Sistema di Protezione di Interfaccia per impianti MT conforme alla Norma CEI 0-16

BFI 016   Dispositivo Protezione Interfaccia  conforme alla  Norma CEI 0-16

BFI 016   Dispositivo Protezione Interfaccia  conforme alla  Norma CEI 0-16
Il pacchetto prodotti fotovoltaici CL AMBIENTE & AUTOMAZIONE, viene ulteriormente arricchito dal nuovo Relè di protezione interfaccia BFI 016 conforme alla Norma CEI 0-16 in vigore, adatto per connessione alla rete in Media Tensione di impianti produzione energia da Fotovoltaico; Idroelettrico; Eolico, Cogenerazione, avente le seguenti caratteristiche:
Caratteristiche principali:
Monitoraggio Trifase 100 – 400 V 50 Hz.
Alimentazione ausiliaria 24VDC e 230VAC
4 ingressi digitali isolati: Teledistacco, Feedback stato del DDI, Locale Remoto, Comunicazione.
4 Uscite a Relè con contatto pulito in scambio:
Comando DDI, Comando ricarica; Comando dispositivo rincalzo (NO-NC Ritentivo o Impulsivo);
Impostazioni da menù guidato e protette da Password con Display e pulsantiera frontali
Contenitore montaggio fronte quadro 70 x 140 mm
Visualizzabile su display :
• Stato dei segnali di comando
• Stato di lavoro dei relè di uscita
• Forma d’onda del segnale analizzato
• Valori di tensione e frequenza in essere
• Diagnostica di funzionamento
• Parametri di lavoro
Modalità operative :
Il controllo BFI 16 può essere predisposto per funzionare in tre modalità operative impostabili da tastiera tutte con protezione da Password: AUTOMATICO, TEST, AVANZATO.

Documentazione

Sistemi di Protezione di Interfaccia per impianti BT conforme alla Norma CEI 0-21

BFI-21 Dispositivo protezione interfaccia in accordo alla norma CEI 0-21

Il dispositivo BFI 21 assolve la funzione di Sistema Protezione Interfaccia così come previsto dalla norma CEI 021 attualmente in vigore. E’ adatto alla connessione in rete di impianti di produzione a Bassa Tensione quali fotovoltaico, eolico, idroelettrico, cogenerazione.

Caratteristiche principali:
Monitoraggio Monofase 230V e trifase 400V con o senza neutro 50 Hz.Alimentazione ausiliaria 24VDC e 230VAC4 ingressi digitali isolati: Teledistacco, Feedback stato del DDI, Locale Remoto,Comunicazione.2 Uscite a Relè con contatto pulito in scambio: Comando DDI e Comando dispositivo rincalzo (NO-NC Ritentivo o Impulsivo)Impostazioni da menù guidato e protette da Password con Display e pulsantiera frontaliContenitore RIDOTTO per montaggio quadri “installazione”
Possibilità di visualizzare su dispaly:
Stato dei segnali di comando
Stato di lavoro dei relè di uscita
Forma d’onda del segnale analizzato
Valori di tensione e frequenza in essere
Diagnostica di funzionamento
Parametri di lavoro
Modalità operative:Il controllo BFI21 può essere predisposto per funzionare in tre modalità operative impostabili da tastiera tutte con protezione da Password: AUTOMATICO, TEST, AVANZATO. Caratteristiche principali
Monitoraggio Monofase 230V e trifase 400V con o senza neutro 50 Hz.
Alimentazione ausiliaria 24VDC e 230VAC4
4 Ingressi digitali isolati: Teledistacco, Feedback stato del DDI, Locale,Comunicazione.
2 Uscite a Relè con contatto pulito in scambio: Comando DDI e Comando dispositivo rincalzo
(NO-NC Ritentivo o Impulsivo)
Impostazioni da menù guidato e protette da Password con Display e pulsantiera frontali
Contenitore 4Unità per montaggio quadri “installazione”
Possibilità di visualizzare su display:
Stato dei segnali di comando
Stato di lavoro dei relè di uscita
Forma d’onda del segnale analizzato
Valori di tensione e frequenza in essere
Diagnostica di funzionamento
Parametri di lavoro
Modalità operative
Il controllo BFI21 può essere predisposto per funzionare in tre modalità operative impostabili
da tastiera tutte con protezione da Password: AUTOMATICO, TEST, AVANZATO. 

Documentazione

NA003 Dispositivo protezione interfaccia multipaese e CEI 0-21

Il dispositivo NA003 la funzione di Sistema Protezione Interfaccia così come previsto dalle diverse norme di riferimento per i diversi paesi UE.

IL DISPOSITIVO IMPLEMENTA INFATTI DI DEFAULT DIVERSE CONFIGURAZIONI IN CONFORMITA’ ALLE DIVERSE NORMATIVE (CEI 021 per Italia, VDE 0124 e 0126 per Germania – Francia – Paesi Scandinavi – Grecia e Turchia ; G59 e 83 per Regno Unito, edizione Giugno 2012…) SELEZIONABILI ATTRAVERSO SOFTWARE INTERNO

Inoltre tutti i parametri possono essere settati in funzioni di particolari esigenze / prescrizioni previste dal gestore di rete o dall’utilizzatore (ad esempio per riconnessione random di diversi fonti di produzione energetica al fine di evitare ridondanze o sovraccarichi di tensione / frequenza)

Previsto per montaggio su quadri da installazione e di alimentazione ausiliaria standard 24 VDC o 110-240 VAC 50/60 Hz rappresenta una delle soluzioni per protezioni rete elettriche più complete e flessibili presenti nel mercato

Documentazione

Connessione ad Elevata Protezione

Soluzione per la connessione elettrica
CL AMBIENTE & AUTOMAZIONE offre una serie di prodotti e soluzioni innovative per la connessione elettrica ad elevato grado di protezione dagli agenti esterni (fino as IP68 50 metri di immersione). La compatibilità e versatilità del prodotto ne permette l’utilizzo in tutti quei casi ove sia necessaria connessione rapida e sicura senza adozioni di resine o gel, garantendo il corretto grado di protezione.connessioneL’offerta è disponibile in diverse famiglie di prodotto e così composta:TEETUBE® Giunti di connessione lineare o di derivazione, realizzati di sezione circolare per ottimizzare al meglio gli spazi di ingombro. TEETUBEDisponibili in versione lineare, giunti ad L e giunti di derivazione a T o Y in versione lunga o mini. Possono essere completati con morsettiere circolari a 2, 3, 4, 5, 6, 2+2 e 3+3 poli per portate fino a 32 A 415 VTIPI TEETUBETEEPLUG® Connettori presa-spina volanti, da parete e speciali, per applicazioni interne ed esterne e particolarmente adatte per connessioni con grado di protezione elevato. TEEPLUGIl design circolare e le dimensioni compatte ne consentono l’installazioni anche in piccoli spazi. L’inserimento dei morsetti avviene a pressione e l’aggancio / sgancio sempre rapido avviene a seconda del modello e del grado di protezione a vite o con pressione del cacciavite all’interno di apposita sedeTEEBOX® contenitori di piccole e medie dimensioni, vuote o con morsettiere al fine di ottenere connessioni sicure e, nel caso di IP68, anche protette dall’acqua Distributori presa-spina di corrente che consentono la derivazione di linee elettriche e gli interventi di manutenzione in modo semplice e intuitivo. TEEBOXETEEBOXMORSETTIERATEEBOX1 TEEGLAND® serie di pressa cavi in versione metrico o PG brevettato a due soli pezzi (corpo e dado) ad elevato grado di protezione IP68 con co-stampaggio plastica e gommaTEEGLAND
DOCUMENTAZIONE

Moduli Interfaccia Relè

SERIE DI MODULI A INTERFACCIA RELE’ ED ALIMENTATORI DA QUADRO
CL AMBIENTE E AUTOMAZIONE ha selezionato per i propri clienti una serie di moduli interfaccia a relè e alimentatori da quadro.
     
 
L’offerta è composta da
Moduli compatti a relè estraibile serie MREC
Alimentazione 24 VDC PNP (a richiesta NPN)
Led segnalazione stato logico relè
Contatto in scambio 6 A 250 V (1500 VA in AC1)
Disponibile in versione da 1, 2, 4, 8 e 16 relè
Moduli interfaccia a relè estraibili AC/DC serie MRE
Alimentazione 24 VAC/DC PNP o NPN su unica versione
Led segnalazione stato logico relè
Contatto in scambio 10 A 28 VDC ; 5 A 24 VAC
Disponibile in versione da 1, 2, 4, 8 e 16 relè
Moduli interfaccia a relè estraibili doppio scambio MRED
Alimentazione 24 VDC PNP
Led segnalazione stato logico relè
2 contatti in scambio 5 A 28 VDC (2500 VA
)Disponibile in versione da 4 e 8 relè
Moduli 8 o 16 uscite statiche con ingresso AC serie MRSD
Alimentazione 24 VDC o 24 VAC PNP o NPN
Uscita 1 contatto N.O. 1 A – 30 VRMS con segnalazione a LED stato logico del relè
Moduli interfaccia a relè ad elevata corrente di commutazione serie MR
Alimentazione 12 o 24 VDC PNP o NPN
Led segnalazione stato logico relè
Contatto in scambio 10 A 28 VDC ; 5 A 24 VAC
Disponibile in versione da 1, 2, 4 e 8 relè
Moduli interfaccia a relè estraibili con fusibili serie DMRF
Alimentazione 24 VDC PNPLed segnalazione stato logico relè
Contatto in scambio 10 A 28 VDC ; 5 A 24 VAC
Disponibile in versione da 1, 2, 4 e 8 relè
Moduli a relè statici MRSG
Alimentazione da 12 a 32 VDC PNP
Led segnalazione stato logico relè
Contatto N.O. 3 A 5- 60 VDC
Disponibile in versione da 2, 4 e 8 relè
Alimentatori da quadro stabilizzati  (versione 2, 3 e 5 A) 5 o 12 o 24 VDC e non stabilizzati  24 VDC (versione 2, 6, 10 A)

Alimentatori modulari ingresso 90 – 265 VAC uscita 12 VDC 3 A o 24 VDC 2 A

 DOCUMENTAZIONE

Alimentatori e caricabatterie

Alimentatori, Alimentatori UPS e Carica Batteria
Grazie ad accordo con primario costruttore, CL AMBIENTE & AUTOMAZIONE offre una gamma completa di prodotti per l’alimentazione e la continuità elettrica. Tutti i modelli sono IP20, previsti di montaggio su barra DIN e certificati UL / CSA. Nel dettaglio le soluzioni proposte comprendono : –       Alimentatori con ingresso da rete monofase 115-230 VAC; bifase 230-500 VAC e trifase 400-500 VAC. Uscita, a seconda del modello 5-12-24 o 48 VDC e diverse taglie di corrente di uscita da 1,5 a 40 A alimentatore                       –       Alimentatori / convertitori non isolati con ingresso in bassa tensione, normalmente utilizzati per la connessione al secondario di un trasformatore. Disponibili con ingresso tipico di 24 VAC ; 24 VDC o 48 VDC hanno, a seconda del modello, tensioni in uscita 5 – 12 o 24 VDC (fissa o regolabile) e campo di corrente da 0,8 a 20 A.       foto 2          –       Alimentatori speciali isolati con in ingresso in continua (tipicamente 12 o 24 VDC) in grado di fornire in uscita tensioni differenti da quelle d’ingresso (24 – 30 – 40 – 48 o 60 VDC) in diverse tagli di corrente da 1,3 a 10 A foto 3 –       Gruppi Alimentatori / UPS tamponati a mezzo batteria esterna per realizzare la funzione di Alimentatore stabilizzato – Gestione ricarica batteria – Back-up in caso mancanza rete alimentazione.Previsti di segnalazioni visive per indicare lo stato di funzionamento e stato della batteria hanno alimentazione 115 – 230 VAC, tensione uscita 12 o 24 VDC e correnti da 4 a 36 A. foto 4 –       Completano l’offerta una serie di carica batteria con alimentazione 115 – 230 VAC, uscita 12 VDC o 24 VDC e correnti da 3 a 35 A
DOCUMENTAZIONE

Contatori, interruttori orari e crepuscolari

Siamo partner per il mercato Italiano della Società

hugomueller logo

Produttore Tedesco dal 1929 dei seguenti prodotti per installazione e l’automazione

–       Interruttori orari elettromeccanici o digitali (giornalieri, settimanali, mensili, annuali e astronomici) montaggio a parete o barra Din versione civile o industriale

contatori1
contatori2

–       Contatori e contaimpulsi salita e discese, timer digitali da fronte quadro, barra Din o parete

contatori3
contatori4

–       Master clock, interruttori luce scale, crepuscolari e dimmer

–       Sistemi per la climatizzazione e controllo ambientale per l’installazione civile (KNX).

Sistemi di segnalazione acustica luminosa

CL AMBIENTE E AUTOMAZIONE ha stipulato rapporto di collaborazione con la Società

Produttore Austriaco dal 1910 di sistemi di segnalazione visiva ed acustica. La gamma di produzione è così composta

Dispositivi di segnalazione visiva con intensità fino a 400 candele in versione statica o intermittente a LED o faro Xenon in diverse taglie e configurazioni (montaggio a pannello o muro o bordo macchin

a) e differenti gradi di protezione (fino ad IP67)

Dispositivi di segnalazione acustica con intensità fino a 127 dB in diverse soluzioni (montaggio a pannello o muro o bordo macchina) e tipologia di suona (continuo o intermittente selezionabile da comando esterno) per rispondere perfettamente a tutte le esigenze applicative

Tutti i dispositivi visivi ed acustici possono essere combinati con i relativi dispositivi di segnalazione acustica per ottenere Sistemi di segnalazione Luce-Suono

Sono disponibili versioni integrate o per assemblaggio a cura dell’installatore per ottenere configurazioni con maggior segnalazione acustica o luminosa a seconda dell’ambiente di installazione o dell’esigenza applicativa

Colonne di segnalazione modulari per rispondere alle diverse esigenze costruttive completabili con differenti tipologie di segnalatore visivo ed acustico (6 colori; versione statica intermittente o stroboscopica / cicalini piezoelettrici o a sirena) in diversi diametri (da 30 a 70 mm) con ampia gamma di accessori per montaggi verticali o orizzontali di diverse lunghezze e tipologia di connessione.

Completa l’offerta aziendale una serie di segnalatori acustici e luminosi e telefoni antideflagranti e idroresistenti

I prodotti, realizzati in accordo con la certificazione ISO9001, utilizzati e venduti in tutto il mondo, rispondono ai più severi standard qualitativi, ed hanno ottenuto importanti certificazioni internazionali come cULus, CCC, PCT, SEV.

Avviatori Statici e Parzializzatori

Avviatori Statici e Parzializzatori
 Offriamo una serie completa di avviatori statici per la gestione dell’avviamento dei motori sincroni trifase.Le unità si basano sul controllo a tiristori con limitazione della corrente al valore strettamente necessario ad assicurare il corretto avviamento del motore con la riduzione dei picchi di corrente e degli stress meccanici negli organi di                  trasmissione collegati al motore soprattutto in quelle applicazioni dove previste elevate correnti di spunto (ie condizionatori, ventilatori, mulini, frantoi e pompe..). Sono disponibili tre famiglie di prodotto-       P-4.0 Avviatore statico per motore 4 kW compatto (22,5 mm montaggio barra DIN) con inversione senso di marcia, avviamento e rallentamento graduale e limite di corrente
01 –      
 MS3 Versione compatta in contenitore da 42 mm per montaggio barra DIN previsto di morsetti estraibili per potenze da 2,2 a 11 kW 400 V motore)
02 –       
SSA Versione per potenze da 7,5 a 55 kW di facile ed immediata installazione ed accesso frontale dei   parametri di lavoro. Contattore di by-pass integrato 
03 
Completa la nostra offerta la serie TST01 di parzializzatori a tiristori compatti monofase 230 V per il controllo di carichi induttivi o resistivi da 8 a 25 A. Il basso consumo (0,9 W in funzionamento e 0,2 W in stand-by) ottimizza la resa        energetica riducendo la richiesta di raffreddamento del quadro04  
DOCUMENTAZIONE

Timer e Relè di protezione

CL AMBIENTE E AUTOMAZIONE è partner per l’Italia dell’azienda Tele Haase Ges

chi3

Tele Haase è stata fondata a Vienna come azienda familiare nel 1963 quale pioniere nella costruzione di temporizzatori elettronici e relé di controllo e protezione grandezze elettriche. Oggi il gruppo è composto dall’unità sviluppo e produzione in Austria, da filiali in Germania e Regno unito e da una capillare presenza di oltre 50 distributori / rivenditori nel mondo e occupa una delle posizioni di leader del mercato mondiale dell’automazione.

I prodotti, realizzati in accordo con gli standard internazionali, seguendo le più moderne tecnologie e secondo i più severi livelli qualitativi, trovano applicazione in tutti i settori civili ed industriali del mercato mondiale.

L’offerta prevede anche la possibilità di realizzazione di soluzione dedicate per applicazioni speciali per rispondere a tutte le esigenze di temporizzazione, monitoraggio o controllo.

La produzione è composta dalle seguenti linee di prodotto:

TEMPORIZZATORI ELETTRONICI

Una gamma completa di prodotti mono o plurifunzione, mono o pluri-alimentazione in diverse configurazione e contenitori per rispondere alle diverse esigenze applicative nel settore civile o industriale. 

automazione2

RELE’ MONITORAGGIO E CONTROLLO

Una serie completa di prodotti per il monitoraggio ed il controllo di grandezze elettriche quali tensione, corrente, livello, temperatura, potenza sono disponibili nel catalogo di vendita. Sono previste diverse soluzioni mono o plurifunzione con diverse possibilità di alimentazione.

automazione1

DOCUMENTAZIONE

Componenti Bassa Tensione BENEDICT

Componenti Bassa Tensione Benedict
    CL AMBIENTE E AUTOMAZIONE ha stipulato rapporto di collaborazione, per la distribuzione nel mercato Italiano con la Società 
logo benedict
Produttore Austriaco dal 1920 dei seguenti prodotti per l’Automazione.   Micro e Minicontattori da 2,2, 4 e 5,5 kW. Terminale a vite o a saldare fornibili con bobina AC o DC e disponibili anche in versione                  interbloccata. Relativi mini relè termici con tarature da 0,1 a 14 A.   Contattori, Relè Termici e Magnetotermici salvamotori.  Disponibili in diverse versioni (per banchi condensatori, con bobina in   DC, in versione avviatore diretto o stella triangolo…) fino a 55 kW completi di tutti i relativi accessori  (contatti ausiliari, interblocchi     meccanici, bobine minima tensione, bobina di sgancio,   contatti ausiliari)
componenti benedict1 
Contattori modulari da Installazione da 1,2 e 4 poli con corrente fino a 63 A. Interruttori di manovra, Sezionatori fino a 60 A anche in versione DC (fino a 1500VDC) con tutta la relativa accessoristica. Commutatori a Camme disponibili in diverse soluzioni fino a 1200 A.
componenti benedict2
Completa serie di Unità di segnalazione e comando (pulsanti rasati, selettori, pulsanti a fungo, selettori…) versione plastica o metallica condiametro 22 mm o 30 mm.
  Benedict 3Benedict 4
I prodotti, realizzati in accordo con la certificazione ISO9001, utilizzati e venduti in tutto il mondo, rispondono ai più severi standard qualitativi, ed hanno ottenuto importanti certificazioni internazionali come cULus, CCC, PCT, SEV
DOCUMENTAZIONE

Quadri completi DDI

Quadri completi lato AC dispositivo protezione d’interfaccia QDDI

L’AEEG ha pubblicato a Giugno 2013 la Deliberazione 243/2013/R/EEL con la quale obbliga all’adeguamento degli impianti di generazione distribuita da fonti rinnovabili (fotovoltaico, eolico…) e non alle prescrizione dell’ALLEGATO A70 pena il decadimento di tutti gli incentivi in essere.

Le tempistiche per effettuare tale adeguamento sono :

– Per impianti con potenza complessiva superiore ai 20 kW connessi alla rete in BASSA TENSIONE ed entrati in   esercizio  entro il 31 Marzo 2012ENTRO IL 30 GIUGNO 2014

– Per impianti con potenza complessiva superiore ai 6 kW e fino a 20 kW connessi alla rete in BASSA TENSIONE ed entrati in esercizio entro il 31 Marzo 2012ENTRO IL 30 APRILE 2015

– Considerando che molti degli impianti di quest’ultima tipologia (superiore ai 6 kW e fino a 20 kW) sono stati realizzati in conformità alla GUIDA ALLE CONNESSIONI DI ENEL DISTRIBUZIONE (Ex DK5940) e che tale norma non prevedeva l’adozione del dispositivo Sistema Protezione Interfaccia (SPI) esterno, potrebbe essere necessario in accordo alla normativa vigente inserire un nuovo dispositivo Sistema Protezione Interfaccia conforme alla CEI 021 V1 e V2.

Poiché riteniamo che spesso sia necessario implementare / adeguare il completo Dispositivo Protezione Interfaccia (SPI+ CONTATTORE + LOGICA DI COMANDO) abbiamo realizzato una serie di quadri precablati AC per assolvere tale funzione forniti in cassetta compatta da parete porta trasparente IP55 (dimensioni H200xL175xP110 mm o H400xL300xP150 mm) TARATI E CERTIFICATI con cassetta prova relè nelle seguenti taglie standard: Monofase : 7 e 9 kW; Trifase : 10; 15 e 20 kW per 1; 2 o 3 inverter in parallelo.

DOCUMENTAZIONE

Torna su